I pannelli acustici Audys, disponibili in formati standard e custom, consentono di migliorare la resa acustica di un ambiente permettendo di valorizzare la resa di un sistema audio High End o Hifi.
Ideati e messi a punto da Igor Fiorini dopo anni di ricerche e studi nel campo della definizione del suono, i pannelli Audys funzionano su uno dei principi fisico-acustici fondamentali, quello della conducibilità del suono dei corpi solidi. Un concetto molto dibattuto e noto nel mondo del suono.
Questo principio viene applicato sia nella produzione degli strumenti musicali in base alle caratteristiche di risonanza, ma anche nella taratura e ottimizzazione del suono in ambienti di ascolto chiusi (ad esempio negli auditorium) in virtù delle capacità di riflessione, diffrazione, rifrazione e assorbimento di determinati materiali, legno in primis.
Nel nostro caso, grazie ad un know how unico che ha radici nella conoscenza della fisica del suono e del legno, lo stesso principio viene utilizzato per annullare distorsioni ed altri elementi di disturbo nell’ascolto, quali ad esempio le diffrazioni derivanti dai materiali e dalle forme presenti in un determinato ambiente, consentendo di migliorare il trattamento acustico in ambienti di ascolto domestici o professionali (studi di registrazione, sale di ascolto, ecc.) o in ambienti live.