Il riferimento per il mastering di regia e post produzione
La twin Pulse in questa versione guadagna il potenziamento dei magneti da 3,8 kg di spinta per ogni drive e rappresenta lo strumento di riferimento per mettere appunto la ripresa microfonica o verificare l’attendibilità timbrica del disco in post produzione.
MODELLO
TWIN PULSE RAGNARR
MAX. TENUTA IN POTENZA
4.000 mW
IMPEDENZA
64 ohm
SENSIBILITA'
92
PESO
570 gr
UNA SOLISTA ECCEZIONALE
Quando Andrea Ricci progettò il primo gruppo motore twin Pulse aveva un’unico obbiettivo in testa: costruire la migliore cuffia dinamica al mondo e per farlo bisognava affrontare il maggiore limite di una cuffia dinamica: la velocità nei transienti. Tutto in questa cuffia è affinato per massimizzare questo aspetto, di conseguenza anche il cablaggio non può essere sostituito perché fa parte di un delicato equilibrio. La Twin Pulse ha carattere e pretende dagli altri anelli della catena audio il massimo. Ad oggi, non siamo ancora riusciti a sfruttare tutto il potenziale di questo progetto perché ogni volta che alziamo l’asticella, sperimentando una nuova soluzione, la Twin Pulse ci stupisce con un miglioramento ben oltre le nostre aspettative.
UNA SCELTA OBBLIGATA PER CHI AMA GLI ASCOLTI A LIVELLI LIVE
La naturalezza con cui una Twin Pulse riesce a gestire la riproduzione musicale a livelli di volume realistici è disarmante, tanto da invogliare i nostri clienti a sperimentare l’interfacciamento diretto con piccole amplificazioni monotriodo destinate al pilotaggio di diffusori acustici con risultati impressionanti.
GARANZIA: 2 anni di Garanzia - Assistenza e supporto